Cooperativa sociale
Botteghe e Mestieri

Inserisce persone in difficoltà in laboratori di produzione di pasta fresca.

Cooperativa sociale
Botteghe e Mestieri

Inserisce persone in difficoltà in laboratori di produzione di pasta fresca.

Riesco a poter essere me stesso, in particolare nei tempi e nei modi del lavoro. Il lavoro mi piace, ma lo stesso tipo di lavoro in un altro posto non sarebbe stato uguale, non sarei riuscito. C’è umanità nelle persone, rispetto di me, è un luogo d’incontro in cui ho ritrovato il piacere di lavorare e di stare insieme agli altri.

P., 40 anni

Botteghe e Mestieri è una cooperativa sociale di tipo B, orientata all’inserimento lavorativo di persone con disagio o disabilità.

Nel 2003 grazie ad alcuni volontari che ruotavano intorno alla Casa d’Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita sono stati avviati alcuni percorsi laboratoriali rivolti a giovani adulti in difficoltà, organizzati appunto dai volontari e finalizzati all’inserimento socio – lavorativo.

Lavorare insieme in un ambiente familiare ha consentito a queste persone di ritrovare fiducia in se stessi e anche speranza nel futuro. Un “fallimento” però c’è stato e su questo abbiamo deciso di rischiare…Pochi di questi ragazzi, infatti, sono riusciti a inserirsi nel mondo del lavoro a causa dei tempi lunghi di ripresa che necessita il disagio psichiatrico, ma anche a causa di una scarsa disponibilità di aziende profit a sostenere persone in difficoltà. Così è nata, nel 2005, la Cooperativa sociale “Botteghe e Mestieri”, per poter offrire direttamente il “luogo di lavoro” a queste persone con disagio o disabilità

Il prodotto principale è Pasta della Casa, lavorata artigianalmente nei laboratori; la cooperativa gestisce inoltre il sito www.bottegadelmonastero.it per la vendita online di prodotti monastici, e un piccolo negozio in località Cuffiano di Riolo Terme (via Bologna 102 – tel. 0546 70195), dove è proposta Pasta della Casa e i prodotti alimentari migliori del territorio.

Cooperativa sociale Botteghe e Mestieri
via Tebano 150
48018 Faenza

Telefono: 0546 47202

email: info@botteghemestieri.it

Pasta della Casa

Inserimento lavorativo e solidarietà sociale

Bottega del Monastero

Vendita prodotti monastici

Bottega di Casa Novella

La tradizione a sostegno dell'opera

Dona ora

Conto Corrente Postale
IT83U0760113100000011438488
IBAN: IT65D0854223705000000169473
BCC Ravennate Forlivese Imolese Intestato ad
Associazione San Giuseppe e Santa Rita ODV
Via Biancanigo 1630 Castel Bolognese (RA)


Grazie per il tuo sostegno

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Casa Novella per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative ed attività


Sostenitori

8x1000 della Chiesa Cattolica
Fondazione del Monte
Fondazione cassa di risparmio di Ravenna
Fondazione cassa di rispramio di Imola
Romagna Solidale
Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi