Donazione dei Club di Valle del Senio e Faenza alla Casa d’Accoglienza San Giuseppe Santa Rita. Coinvolti anche Banco Alimentare e Consorzio del Vitellone Bianco
Aiutare le persone più indigenti attraverso la donazione di carne pregiata e al contempo sostenere la filiera zootecnica locale particolarmente colpita dalla chiusura di ristoranti e locali. È questo il duplice obiettivo del service “Un aiuto concreto alle persone fragili del territorio” promosso dal Lions Club Valle del Senio e dal Lions Club Faenza Host, service che si è concretizzato nella donazione di un importante quantitativo di carne bovina acquistata dal Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale e donata – tramite la Fondazione Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna Onlus – alla Casa d’Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita di Castel Bolognese, cuore dell’opera Casa Novella che accoglie minori in strutture residenziali e diurne, gestisce comunità mamma-bambino, servizi per ragazzi autistici e persone con difficoltà.
La consegna è avvenuta venerdì pomeriggio nell’ampio giardino della Casa d’Accoglienza in località Biancanigo, alla presenza del sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza, del presidente della 1° Circoscrizione del Distretto 108° Lions, Claudio Cortesi, dei presidenti dei due club Lions sponsor Ennio Tondini e Luca Ponti, dell’officer lion preposto per la collaborazione con il Banco Alimentare, Fausto Pasini, del presidente del Consiglio dell’Unione dei Comuni del comprensorio faentino, Maria Luisa Martinez. Hanno partecipato alla cerimonia anche il presidente del Consorzio del Vitellone Bianco, Stefano Mengoli, e il direttore della Fondazione Banco Alimentare regionale, Gianluca Benini.
“Siamo davvero grati agli amici del Lions Club Valle del Senio e del Lions Club Faenza Host per questa bella donazione che rinnova il sostegno assicurato da tanti anni alla nostra opera – ha commentato Adele Tellarini, responsabile della Casa d’Accoglienza di Castel Bolognese -. I nostri ragazzi saranno molto felici di poter assaggiare carne prelibata e di eccellenza come quella del Vitellone Bianco del nostro Appennino. Questo gesto aiuta anche gli allevatori del nostro territorio a testimonianza della grande rete di relazioni e reciproco sostegno presente nella nostra comunità”.
Non è la prima donazione di carne bovina realizzata dai Lions: già a gennaio, sempre tramite il Banco Alimentare, era stato fatto un primo service che aveva visto protagonisti il Lions Club Valle del Senio e il Rotary Club di Castelbolognese. Per quanto riguarda questo secondo service, dopo la prima donazione fatta alla Casa d’Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita, ne verranno promosso altre in favore di realtà caritatevoli del territorio faentino.