Home » Chi siamo » Cooperativa sociale Educare Insieme
Nel 2001 nasce la Cooperativa Sociale Educare Insieme con lo scopo di gestire con operatori qualificati e competenti, le diverse realtà educative e di accoglienza nate sul territorio di Castel Bolognese, Lugo e Faenza per rispondere ai tanti bisogni incontrati.
La Cooperativa Sociale Educare Insieme, di tipo A, persegue il suo scopo attraverso:
- la promozione dell’accoglienza
- l’accoglienza di minori e adulti in difficoltà, il loro sostegno e l’accompagnamento verso un maggior benessere, sicurezza e autonomia nella loro esperienza personale
- la formazione professionale e l’orientamento al lavoro
- la formazione di personale dipendente e volontario.
I dipendenti della cooperativa sono impegnati in realtà educative con:
- minori ospitati nella comunità residenziale multi-utenza “Casa di Accoglienza S. Giuseppe e S. Rita” di Castel Bolognese (RA);
- mamme ospitate nella comunità residenziale per gestanti e madri con bambino “casa La Pietra” a Castel Bolognese;
- con giovani adulti con disagio psicologico nei laboratori artigianali nel centro socio-occupazionale “Casa Novella Laboratori” nel territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna;
- con giovani con disagio psichiatrico (psicosi, autismo, disturbi di personalità tipo borderline e disturbi della condotta) nel centro socio-riabilitativo semi residenziale per disabili “La Maccolina” a Tebano di Faenza.
- con minori inseriti presso i centri diurni presenti sul territorio dell’unione dei comuni della Romagna Faentina e minori seguiti al domicilio all’interno del contesto familiare di origine.
La Cooperativa sociale Educare Insieme ha sede legale a Faenza in via Tebano 150 e diverse sedi operative sul territorio.
Relazione e Rendiconto 5×1000 2019 2020 | Bilancio Sociale 2021
Cooperativa sociale Educare Insieme
telefono: 0546 47025 – Fax 0546 655013
email: educareinsieme@casanovella.it
pec: educareinsieme@pec.confcooperative.it