Il Servizio Civile Regionale in pillole:
Candidati per il Servizio Civile Regionale
"E noi faremo accoglienza a chi busserà alla nostra porta. Non è una casa dove si fa accoglienza a venti persone e gli altri devono stare fuori, ma qui può stare chiunque desideri nel suo cuore una modalità di vita insieme, una vita dove può essere se stesso."
“Quando la persona si sente considerata per quello che è, accolta e coinvolta in lavori anche semplici inizia a ritrovare dignità… non è grata a noi, ma a quella storia che sta sostenendo noi e questo credo sia il desiderio di questa casa.”
“Noi non guardiamo l’altro per la somma dei suoi problemi, anche perché questo fa sentire impotenti, ma, nella memoria di questo grande miracolo accaduto nella nostra vita, abbiamo sempre la certezza che nell’altro può accadere un avvenimento che gli rinnova la vita.”
Custodisce tutto ciò che è nato dalla vita e dalla testimonianza di Novella Scardovi.
Ospita bambini, mamme e persone con disabilità o disagio in case di accoglienza.
Inserisce persone in difficoltà in laboratori di produzione di pasta fresca.
Promuove l'accoglienza e la solidarietà e sostiene con volontari le persone accolte.
Guarda il video dell’evento su Youtube: youtube.com/watch?v=yxWl7Np9_pE Per informazioni: ottomaggio@casanovella.it La Fondazione Novella Scardovi, il Movimento di Comunione e Liberazione – Diocesi di Imola, l’Associazione Amici di Novella e L’Associazione […]
Continua »Domenica 12 giugno 2022 finalmente ci ritroviamo…per far festa insieme con incontri, giochi, magia…e soprattutto per condividere l’amicizia e la compagnia che rende vivo questo luogo! Ecco il programma completo della […]
Continua »Ilaria ci ha lasciato tre anni fa. Si è presa cura con dedizione e affetto di tanti, lasciando nel cuore di chi l’ha incontrata il segno del bene che la […]
Continua »“Laura per noi eri come una zia, ci volevi molto bene. Ora noi preghiamo molto perché vogliamo che tu stia con me e gli altri.Laura tu ci vedi, noi no, […]
Continua »