Accoglienza per bambini, disabili e persone svantaggiate

Casa Novella raggruppa le opere nate dalla vita e dalla testimonianza di Novella Scardovi per accogliere persone in situazioni di bisogno.

Accoglienza per bambini, disabili e persone svantaggiate

e2001a

Casa Novella raggruppa le opere nate dalla vita e dalla testimonianza di Novella Scardovi per accogliere persone in situazioni di bisogno.

Candidati per Servizio Civile

Pubblicato il Bando 2023 per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. Per il territorio dell’Unione della Romagna faentina sono stati finanziati alcuni progetti tra i quali Da zero all’infinito in Unione.

La domanda può essere presentata da giovani di età compresa tra 18 e 28 anni. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 20 febbraio 2023.

Maggiori informazioni e candidature

Accogliere

"E noi faremo accoglienza a chi busserà alla nostra porta. Non è una casa dove si fa accoglienza a venti persone e gli altri devono stare fuori, ma qui può stare chiunque desideri nel suo cuore una modalità di vita insieme, una vita dove può essere se stesso."

Novella, 17 marzo 1996 inaugurazione Casa d’Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita

Accogliere a Casa Novella

Lavorare

“Quando la persona si sente considerata per quello che è, accolta e coinvolta in lavori anche semplici inizia a ritrovare dignità… non è grata a noi, ma a quella storia che sta sostenendo noi e questo credo sia il desiderio di questa casa.”

Novella, 19 marzo 1994 – posa della prima pietra della Casa d’Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita

Lavorare a Casa Novella

Educare

“Noi non guardiamo l’altro per la somma dei suoi problemi, anche perché questo fa sentire impotenti, ma, nella memoria di questo grande miracolo accaduto nella nostra vita, abbiamo sempre la certezza che nell’altro può accadere un avvenimento che gli rinnova la vita.”

Novella, 17 marzo 1996 – inaugurazione Casa d’Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita

Educare a Casa Novella

Le nostre opere

Fondazione
Novella Scardovi

Custodisce tutto ciò che è nato dalla vita e dalla testimonianza di Novella Scardovi.

Cooperativa sociale
Educare Insieme

Ospita bambini, mamme e persone con disabilità o disagio in case di accoglienza.

Cooperativa sociale
Botteghe e Mestieri

Inserisce persone in difficoltà in laboratori di produzione di pasta fresca.

Associazione
San Giuseppe e Santa Rita

Promuove l'accoglienza e la solidarietà e sostiene con volontari le persone accolte.

Dona il tuo tempo: diventa volontario

Volontario di Casa Novella
Il desiderio grande di questi ragazzi è essere aiutati perché la vita per loro così difficile, sia possibile alla fine “raccontarla bene”. Questo chiedono agli adulti che stanno con loro e non so chi è più aiutato, se i ragazzi che sono qui oppure se sono più aiutato io. Giuseppe
Volontario di Casa Novella
L’amicizia con Novella mi ha segnato profondamente e oggi quando entro qui si alleggerisce anche la pesantezza della mia vita. C’è un’umanità qui, in questa Casa che urla silenziosamente il bisogno di bene che ciascuno di noi nel suo piccolo può provare a dare. Rita
Volontario di Casa Novella
Ho una grande gratitudine nei confronti della Casa. Ho iniziato molto tempo fa per l’amicizia con Novella e nel momento più doloroso della mia vita, quando tutto sembrava andare a rotoli, sono stati gli amici della Casa, ma soprattutto questi ragazzi con il loro bene, a farmi riscoprire il valore della mia vita. Franco
Diventa volontario

Fatti e notizie

La mia vita rinata in un incontro

Guarda il video dell’evento su Youtube: youtube.com/watch?v=yxWl7Np9_pE Per informazioni: ottomaggio@casanovella.it La Fondazione Novella Scardovi, il Movimento di Comunione e Liberazione – Diocesi di Imola, l’Associazione Amici di Novella e L’Associazione […]

Continua »

Doni D’autore – Il disegno della gratuità

“Io credo che la bellezza è la fonte per la rinascita della persona e la compagnia tra la gente è proprio quello di cui ciascuno ha bisogno.” Queste parole, pronunciate […]

Continua »

Torna la festa di Casa Novella!

Domenica 11 settembre nel giardino di Casa Novella Laboratori, in via Grilli 8 (a Barbiano di Cotignola), una festa speciale per incontrare persone speciali! È una bella occasione per conoscere […]

Continua »

Ritorna la Festa alla Casa d’Accoglienza!

Domenica 12 giugno 2022 finalmente ci ritroviamo…per far festa insieme con incontri, giochi, magia…e soprattutto per condividere l’amicizia e la compagnia che rende vivo questo luogo! Ecco il programma completo della […]

Continua »

Dona ora

Conto Corrente Postale
IT83U0760113100000011438488
IBAN: IT65D0854223705000000169473
BCC Ravennate Forlivese Imolese Intestato ad
Associazione San Giuseppe e Santa Rita Onlus
Via Biancanigo 1630 Castel Bolognese (RA)


Grazie per il tuo sostegno

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Casa Novella per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative ed attività


Sostenitori

8x1000 della Chiesa Cattolica
Fondazione del Monte
Fondazione cassa di risparmio di Ravenna
Fondazione cassa di rispramio di Imola
Romagna Solidale
Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi