"E noi faremo accoglienza a chi busserà alla nostra porta. Non è una casa dove si fa accoglienza a venti persone e gli altri devono stare fuori, ma qui può stare chiunque desideri nel suo cuore una modalità di vita insieme, una vita dove può essere se stesso."
“Quando la persona si sente considerata per quello che è, accolta e coinvolta in lavori anche semplici inizia a ritrovare dignità… non è grata a noi, ma a quella storia che sta sostenendo noi e questo credo sia il desiderio di questa casa.”
“Noi non guardiamo l’altro per la somma dei suoi problemi, anche perché questo fa sentire impotenti, ma, nella memoria di questo grande miracolo accaduto nella nostra vita, abbiamo sempre la certezza che nell’altro può accadere un avvenimento che gli rinnova la vita.”
Custodisce tutto ciò che è nato dalla vita e dalla testimonianza di Novella Scardovi.
Ospita bambini, mamme e persone con disabilità o disagio in case di accoglienza.
Inserisce persone in difficoltà in laboratori di produzione di pasta fresca.
Promuove l'accoglienza e la solidarietà e sostiene con volontari le persone accolte.
Il desiderio grande di questi ragazzi è essere aiutati perché la vita per loro così difficile, sia possibile alla fine “raccontarla bene”. Questo chiedono agli adulti che stanno con loro e non so chi è più aiutato, se i ragazzi che sono qui oppure se sono più aiutato io.
Giuseppe
L’amicizia con Novella mi ha segnato profondamente e oggi quando entro qui si alleggerisce anche la pesantezza della mia vita.
C’è un’umanità qui, in questa Casa che urla silenziosamente il bisogno di bene che ciascuno di noi nel suo piccolo può provare a dare.
Rita
Ho una grande gratitudine nei confronti della Casa. Ho iniziato molto tempo fa per l’amicizia con Novella e nel momento più doloroso della mia vita, quando tutto sembrava andare a rotoli, sono stati gli amici della Casa, ma soprattutto questi ragazzi con il loro bene, a farmi riscoprire il valore della mia vita.
Franco
Non c’è pandemia, non c’è crisi che possa spegnere questa luce. Lasciamola entrare nel nostro cuore, e tendiamo la mano a chi ha più bisogno.Così Dio nascerà nuovamente in noi […]
Continua »S’improvvisa cameriere servendo a tutti i biscotti, ride e scherza con i ragazzi, ascolta i racconti dei responsabili per capire com’è nata e come vive Casa Novella ed è subito […]
Continua »22 Novembre, una bella serata… tante persone per condividere le cose belle che hanno animato la vita di Casa Novella in quest’anno e per sostenere concretamente con la loro partecipazione […]
Continua »