L’Associazione di volontariato San Giuseppe e Santa Rita viene costituita a Castel Bolognese nel 1992 con lo scopo di promuovere l’accoglienza e luoghi di comunità familiare. Dopo i primi affidi ospitati a casa Scardovi, un gruppo di persone vicine a Novella decide di dare forma stabile all’esperienza di sostegno e aiuto, anche economico, delle prime accoglienze nel suo appartamento.
La scelta dei due Santi co-patroni dell’Associazione è spiegata dalla stessa Novella: “Santa Rita cui avevamo chiesto il compiersi dell’impossibile sogno di realizzare la casa; San Giuseppe perché nella tradizione della Chiesa è il santo cui sono affidati i bisogni concreti, dai soldi alle cose da mangiare, e al tempo stesso perché la sua figura indica in maniera esemplare il modo perché un compito possa svolgersi: l’obbedienza all’opera di un Altro dentro le circostanze della vita”.
Fu eletto come primo presidente dell’associazione Giuliano Scardovi, per la responsabilità concretamente vissuta, di portare avanti con la moglie e tanti amici questa impresa grande.
Oggi l’Associazione, non ha più il compito di gestire direttamente le attività, ma continua ad animare le diverse realtà nate negli anni, con il coinvolgimento delle volontarie e dei volontari che si prodigano in molti modi, dall’aiuto allo studio, fino al giardinaggio, il riordino, la collaborazione e l’aiuto nel lavoro, i trasporti e la compagnia ai ragazzi con belle iniziative nel tempo libero.
E’ una presenza preziosa, che accompagna e sostiene le persone accolte, e le coinvolge in rapporti carichi di affetto e familiarità.
L’Associazione inoltre svolge attività culturali di promozione dell’accoglienza e altre più direttamente orientate alla raccolta di fondi per sostenere i numerosi bisogni e necessità.
rendiconto 5×1000 2015 | erogazioni pubbliche anno 2018
Associazione San Giuseppe e Santa Rita
Via Biancanigo, 1630 ·
48014 Castel Bolognese (RA)
tel. 0546 656430 · fax 0546 655013